Manuale Teorico pratico di Terapia miofunzionale Metodo Bertarini

35,00

A cura di: Anna Bosco
Edito da: Altra Definizione

Respirazione orale, abitudini viziate, parafunzioni, alterazioni dentoscheletriche e squilibri della muscolatura oro-facciale non permettono l’evoluzione naturale della funzione deglutitoria, diventando non solo la causa ma anche la conseguenza di una deglutizione atipica. Infatti il perdurare di schemi deglutitori atipici potenzia la disfunzione primaria.
Curare la salute dentale del bambino fin dalla prima dentizione ed intervenire precocemente sulle cause delle malocclusioni, correggendo i problemi legati alla struttura delle mascelle e alle disfunzioni muscolari con apparecchi ortopedici e funzionali, associati alla terapia miofunzionale, permette di migliorare la salute generale riducendo episodi di otiti e mal di testa, patologie respiratorie, problemi posturali e disturbi fonetici.

Una buona respirazione, deglutizione e masticazione sono quindi gli obiettivi della TMF del metodo Bertarini che parte proprio dall’assunto che la respirazione orale predispone non solo all’anomalo accrescimento dell’apparato stomatognatico, ma anche ad episodi di russamento e apnee notturne.
Lo scopo di questo manuale è quello di fornire alle colleghe logopediste e ai nuovi studenti uno strumento soprattutto pratico, ma con presupposti teorici, per la presa in carico del paziente con anomalie dell’apparato stomatognatico.

Carrello